Chi siamo e perché abbiamo creato questa rete

Il Business for Biodiversity Italy è stato fondato da Etifor, Forum per la Finanza Sostenibile (ItaSIF) e Regione Lombardia con l’obiettivo di creare una rete di aziende e istituzioni finanziarie impegnate nella protezione della biodiversità.

L'iniziativa è nata nel 2023 nel contesto dell’European Business & Nature Summit a Milano come gruppo di lavoro "Italian Business @ Biodiversity Working Group". Dopo il primo anno di attività, si è evoluta in un progetto di più ampio respiro, che ha preso il nome di "Business for Biodiversity Italy".

Soci fondatori:

Etifor - Valuing Nature

Etifor è una società di consulenza che aiuta enti pubblici e aziende a valorizzare la natura attraverso soluzioni sostenibili basate sulla scienza. Spin-off dell'Università di Padova, Etifor combina ricerca, innovazione e finanza sostenibile per guidare la transizione ecologica.

Forum per la Finanza Sostenibile

Associazione senza scopo di lucro che promuove la finanza sostenibile in Italia. Attraverso ricerche, eventi e iniziative di advocacy, il Forum favorisce il dialogo tra stakeholder e la diffusione di pratiche finanziarie responsabili per supportare la transizione verso un'economia più equa e sostenibile.

Regione Lombardia

Ente territoriale che si occupa di politiche per lo sviluppo economico, la tutela dell’ambiente, la sanità, i trasporti e l’innovazione. Attraverso programmi e finanziamenti, sostiene la crescita sostenibile, l’inclusione sociale e la competitività del territorio, collaborando con istituzioni, imprese e cittadini per migliorare la qualità della vita e la resilienza del sistema regionale.

La mission

La Piattaforma Business for Biodiversity Italy si impegna a guidare le imprese nella transizione verso un’economia sostenibile e responsabile, in cui la biodiversità sia riconosciuta come un pilastro strategico per creare valore per le persone e il pianeta.

Approccio Scientifico

Promuoviamo contenuti di alta qualità tecnico-scientifica, garantendo che ogni iniziativa sia supportata da conoscenze all’avanguardia e da metodi rigorosi, così da offrire strumenti concreti per affrontare le sfide ambientali

Condivisione

Garantiamo la massima trasparenza nelle nostre azioni, favorendo il dialogo e la condivisione di conoscenze, iniziative e buone pratiche tra le imprese e le istituzioni finanziarie, per accrescere la consapevolezza del mercato sull’importanza della biodiversità.

Supporto

Acceleriamo la transizione verso un modello di sviluppo sostenibile e a impatto positivo sulla natura, contribuendo a un cambiamento sistemico che tuteli il benessere delle future generazioni.

© Elena Datrino

Un network internazionale

Business for Biodiversity Italy è uno spin-off della Piattaforma EU Business @ Biodiversity e contribuisce all’European Business & Nature Summit e ad altre iniziative europee legate alla biodiversità e al business sostenibile.

Torna in alto